NEL TUO COMUNE

Progettiamo per ogni comune percorsi fitness per creare luoghi di incontro ed aggregazione e per promuovere la socialità ed il benessere dei cittadini.

FITNESS E SALUTE

Strutture per tutti, dagli sportivi occasionali fino ai patiti del fitness, senza distinzioni di sesso, età o condizioni fisiche e motorie per il tuo allenamento su misura.

PERSONALIZZAZIONE

È possibile scegliere il colore, il tipo di pavimentazione e la composizione delle strutture, in linea con le esigenze del Comune e dei suoi cittadini.

SERVIZIO COMPLETO

Studio Città prevede un servizio di progettazione, fornitura ed installazione delle attrezzature, con rilascio di documentazione di corretta posa.

Funzione e Ruolo Sociale:

  • Elemento chiave per arricchire spazi pubblici e interni, favorendo la socializzazione e creando punti di aggregazione.


Applicazioni:

  • Adatte sia per esterni (parchi, piazze, aree di sosta) sia per interni (centri commerciali, università, palestre, strutture ricettive).


Materiali e Design:

  • Esterni: soluzioni classiche in legno con supporti in acciaio zincato, e varianti moderne in pietra, marmo, cemento e calcestruzzo per elevata resistenza e bassa manutenzione.
  • Interni: design raffinato, alta imbottitura e dettagli curati per comfort ed estetica.


Personalizzazione:

  • Progettazione su misura per design, dimensioni e finiture, sempre con il pregio del Made in Italy.

FIORIERE E VASI

Funzione e impatto:

  • Uniscono design e natura, trasformando ogni angolo in una “oasi di bellezza” che arricchisce e personalizza l’ambiente urbano e interno.


Materiali:

  • Utilizzo di acciaio verniciato, corten, cemento, pietra e marmo.


Flessibilità:

  • Possibilità di realizzare fioriere di varie forme, colori e dimensioni, per esterni (piazze, parchi, aree sociali) e interni (centri commerciali, università, aziende).

CESTINI E CONTENITORI PER RIFIUTI

Funzionalità e Estetica:

  • Progettati per la raccolta differenziata e indifferenziata, combinando utilità e design elegante.


Materiali e Modularità:

  • Realizzati in acciaio zincato, corten, alluminio e altri materiali resistenti, con possibilità di personalizzazione in forma, dimensioni e accessori (es. posacenere).


Applicazioni:

  • Ideali per spazi esterni (parchi, piazze, strade) e interni (uffici, centri commerciali, università).

POSABICI, RASTRELLIERE E PORTABICI DA TERRA

Funzione:

  • Trasformano il parcheggio delle biciclette in un elemento distintivo dell’arredo urbano, incentivando la mobilità sostenibile.


Materiali:

  • Acciaio verniciato, zincato, e corten, scelti per la loro resistenza alle intemperie, alla corrosione e ai tentativi di furto.


Design e Personalizzazione:

  • Soluzioni modulari e innovative (es. modelli “Avant”, “Caballeros” e “Pinz Bike”) adattabili a vari contesti: da parcheggi privati a spazi pubblici di grandi dimensioni.

PENSILINE

Funzione e Ruolo:

  • Offrono riparo ai passeggeri, migliorando l’esperienza di attesa e contribuendo all’estetica urbana.


Design e Materiali:

  • Progettate per integrarsi armoniosamente nel tessuto urbano, con materiali resistenti alle intemperie e possibilità di personalizzazione.


Innovazione e Accessibilità:

  • Alcuni modelli includono impianti fotovoltaici, LED per illuminazione prolungata, prese USB e soluzioni per rendere le fermate più accessibili (rampe e sedili adeguati).

ESPOSITORI

Funzione:

  • Strumenti flessibili per la comunicazione e l’esposizione pubblicitaria, ideali in contesti di arredo urbano e centri commerciali.


Materiali e Varietà:

  • In acciaio zincato, corten e alluminio, con ampia gamma di formati e possibilità di personalizzazione in termini di forme, dimensioni e colori.


Applicazioni:

  • Adatti sia per spazi esterni (monumenti, parchi, siti culturali) sia per interni (negozi, aziende, università).

DISSUASORI

Funzione:

  • Creano barriere per delimitare aree pedonali, parcheggi e zone di traffico, garantendo sicurezza e controllo degli accessi.


Materiali e Design:

  • Realizzati in acciaio zincato, alluminio verniciato, cemento e corten, disponibili in diverse forme (panettoni, a arco, paletti) e personalizzabili.


Applicazioni:

  • Adatti per condomini, spazi pubblici e soluzioni antiterrorismo, con un forte accento su sicurezza ed estetica.

POSACENERI DA ESTERNO

Funzione Ambientale:

  • Strumenti essenziali per la riduzione del littering e la tutela ambientale, contribuendo a mantenere puliti spazi pubblici e a ridurre il rischio di incendi.


Materiali e Design:

  • Realizzati in acciaio verniciato e zincato, progettati per essere resistenti, facili da svuotare e integrabili in contesti urbani e turistici.


Personalizzazione:

  • Possibilità di personalizzazione in termini di design, dimensioni e finiture, inclusa l’aggiunta di messaggi pubblicitari.

FITNESS PLEINAIR

Concept:

  • Una palestra all’aperto che trasforma le aree verdi cittadine in spazi dedicati al benessere fisico e mentale.


Caratteristiche:

  • Strutture per l’allenamento a corpo libero, progettate per durare nel tempo e garantire sicurezza durante l’uso.


Benefici:

  • Promuove attività fisica all’aria aperta, favorisce la socializzazione e offre i vantaggi della luce solare, contribuendo a migliorare l’umore e la salute generale.

STRUTTURE FITNESS CERTIFICATE TUV UNI EN 16630:2015
La normativa UNI EN 16630 definisce i requisiti di sicurezza e prestazione per le attrezzature fitness outdoor nell’UE, regolando tutte le fasi dalla progettazione alla manutenzione. Essa garantisce l’uso di materiali di alta qualità e l’affidabilità delle attrezzature, stabilendo criteri specifici sia per gli utilizzatori (ad esempio, un’altezza minima di 1400 mm e la capacità di usare l’attrezzatura in modo autonomo) sia per i produttori e gestori (come l’installazione in aree sicure, l’uso di materiali atossici e resistenti alle intemperie e la segnaletica chiara sull’uso corretto). Ogni attrezzatura è identificata con una targhetta che riporta il marchio del costruttore, l’anno di fabbricazione e la normativa di riferimento. Inoltre, sono previste ispezioni regolari per verificare integrità, stabilità e sicurezza delle aree circostanti. La linea Green Fit offre una vasta gamma di attrezzature conformi, adatte sia ad aree verdi pubbliche che a spazi outdoor di strutture private.
TUV UNI EN 16630:2015